Riemerhof
A San Valburga, in Val d’Ultimo, le campane della chiesa fanno a gara con il muggito delle mucche del maso Riemerhof. Proprio di fronte alla chiesa romana si trova il rustico maso, gestito a conduzione familiare dal 1949. Dal 2017 Patrick e Melanie sono fonte di innovazione grazie al loro impegno giovanile: sostenibilità e produzione locale sono l’ABC del loro lavoro giornaliero. Patrick è il cowboy del maso e si dedica all’allevamento e alla cura dei suoi bovini Highland. Possono muoversi liberamente e vengono nutriti solo con mangime naturale: non c’è da meravigliarsi, quindi, che questi simpatici animali dai capelli spettinati e particolarmente resistenti al clima si sentano a casa anche ad un’altitudine di 1200 m s.l.m.. Melanie, invece, mostra la sua maestria nella coltivazione di erbe aromatiche, nella cottura di sciroppi e nelle creazioni di sali aromatizzati. Da ingredienti coltivati e raccolti nel maso ottiene miscele di spezie spiccatamente aromatiche, differenti varietà di sale alle erbe e deliziosi sciroppi che non sono solo gustosissimi, bensì hanno anche un’azione benefica, come per esempio lo sciroppo con ortica e malva.
(Riemerhof 169, 39016 St. Walburg / Ulten (Südtirol BZ), [email protected])

OF
STOCK
